Insegno come prendere decisioni economiche migliori per vivere meglio. Semplificando: parlo di testa e di soldi, e di come metterci la testa con i soldi!
La mia missione è guidare le persone a ridurre il gap tra la vita che hanno e quella che desiderano. Perché la gestione consapevole del denaro è uno strumento potente che può davvero cambiare in meglio la vita delle persone.
Il mio metodo Mind your Money consente di
migliorare il proprio rapporto con il denaro;
acquisire nuove abitudini finanziarie più funzionali – e sostenibili nel lungo periodo;
migliorare la qualità della propria vita.
Il mio è un approccio unico e interdisciplinare che unisce i princìpi delle scienze comportamentali a principi del coaching e del mentoring. Inoltre, porto la mia esperienza ultradecennale come imprenditrice.
Perché le scienze comportamentali fanno la differenza? Utilizzo principi di economia e finanza comportamentale uniti al design comportamentale perché lo studio del comportamento umano è fondamentale per guidare le persone ad acquisire nuove abitudini più funzionali, ad imparare metodi per prendere decisioni migliori e più consapevoli.
Sono anche co-fondatrice di Investment Academy, scuola di Formazione Finanziaria indipendente e co-autrice – insieme a Marco Ortelli – del libro “Missione Possibile. Come la gestione consapevole del denaro ha cambiato la nostra vita” (Gribaudi, 2019)
Spiegare i soldi e il risparmio ai bambini non è così semplice. Il problema è che non sempre quest’ultimo concetto è un’abitudine consolidata nelle famiglie
Pianificare un bilancio familiare è indispensabile per capire come risparmiare senza troppa fatica. Crearlo ed essere determinati a seguirlo può essere un ottimo modo per