Chi sono: conosciamoci meglio

Sono una Financial Trainer ed Educatrice Finanziaria (iscritta al registro AIEF). Sono anche docente corporate di economia e finanza comportamentale, insegno nel mondo bancario e della consulenza finanziaria.

La mia visione

Aiuto le persone a ridurre il gap tra la vita che hanno e quella che vogliono. In pratica le porto a

  1. Eliminare l’ansia finanziaria > aumentando le competenze, aumenta la consapevolezza e la sicurezza in se stessi
  2. Raggiungere i propri obiettivi, economici e di vita > con un metodo chiaro e facile da seguire
  3. Creare la vita che desiderano > partendo dall’unicità di ciascuno, quindi da chi sono e da cosa vogliono veramente te raggiungere

La mia missione

La gestione consapevole del denaro è uno strumento potente che può davvero migliorare la vita delle persone, e si può imparare.
Lavoro combinando i principi dell’economia e della finanza comportamentale con quelli del coaching e del mentoring. Inoltre, porto la mia esperienza decennale come imprenditrice.

Perché le scienze comportamentali fanno la differenza?

Perché per ottenere risultati diversi la chiave è adottare nuove abitudini, più funzionali al raggiungimento degli obiettivi. Lo studio del comportamento umano è fondamentale per guidare le persone ad acquisire queste nuove abitudini.

Inoltre, sfruttare i principi delle scienze comportamentali ti permette di imparare metodi per prendere decisioni migliori e più informate.

In sostanza si tratta di conoscere come funziona la tua mente per sfruttarlo a tuo vantaggio.

Il mio metodo

Perché “Mind your Moneye cosa significa esattamente? Letteralmente significa abbi cura di te e dei tuoi soldi.

Spesso vediamo la gestione del denaro come una cosa difficile,  pesante, in alcuni casi anche un tabù. Io invece voglio mostrarti che prendersi cura di noi stessi e del nostro futuro passa anche attraverso la cura delle nostre risorse. Risorse come denaro, ma anche tempo, salute, qualità della vita ed energia. Il mio è un approccio olistico che consiste nell’acquisire abitudini più funzionali al raggiungimento dei propri obiettivi a partire dai propri bisogni e dalla propria unicità. Perché se è vero che in qualità di esseri umani abbiamo bisogni simili, ognuno di noi ha obiettivi di vita diversi. E gli obiettivi finanziari devono essere a sostegno di quegli obiettivi di vita, non viceversa.

Questa  è la chiave per attuare un cambiamento sostenibile e duraturo, non esistono soluzioni standard universali da copiare.

Imparare un approccio sano, equilibrato e funzionale alla gestione delle tue risorse può fare tutta la differenza tra una vita serena e una vita insoddisfacente.

Perché lo faccio?

Perché sono convinta che si possa imparare a prendere decisioni economiche migliori per vivere meglio. Certe competenze non si possano dare per scontate: vanno insegnate. 

Imparare a gestire quello che abbiamo, risparmiare, proteggersi, pianificare il proprio futuro, sono tutte azioni che possono semplificare la nostra vita senza stravolgimenti né sacrifici. Insomma: parlo di soldi e di come usare la testa con i soldi. Perché so che decisioni finanziarie migliori significano una vita migliore.

Scopri di più sul mio metodo “Mind your Money” e accedi a tips e strumenti esclusivi iscrivendoti alla newsletter!
A presto,

Giulia Fidilio
Financial Trainer | Educatrice Finanziaria AIEF | Docente corporate di finanza comportamentale